![](https://static.wixstatic.com/media/24d029_926ddea316ba4c36b192eae735ea1010~mv2.jpg/v1/fill/w_510,h_350,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/24d029_926ddea316ba4c36b192eae735ea1010~mv2.jpg)
Venerdì 27 Novembre il Consiglio della Fondazione, presieduto da Luciano Barbera e con la presenza del tutor Ing. Giovanni Schiapparelli, ha selezionato i laureati che daranno vita alla XXVI edizione del Biella Master delle Fibre Nobili. Particolarmente difficile è stata la scelta dei laureati a cui assegnare le borse di studio, tutti molto preparati. La Fondazione ha voluto confermare l'investimento nella formazione nel settore tessile/abbigliamento, assegnando eccezionalmente le borse di studio a ben cinque giovani allievi (quattro ragazze e un ragazzo) che hanno superato brillantemente le prove di selezione.
I nuovi masterini che a gennaio inizieranno il corso sono: Roberta Zuarina Accardi, 27 anni di Alessandria, laureata in Fashion and Textile Design alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano; Maddalena Cozzi, 26 anni di Bergamo, laureata in Fashion Design all'Istituto Marangoni di Milano; Marta Lauro, 22 anni di Roma, laureata in Scienze della Moda e del Costume a La Sapienza di Roma; Marta Federica Maniero, 28 anni di Vicenza, laureata in Management a Cà Foscari di Venezia; Marco Vesipa 26 anni di Trivero (BI), laureato in Ingegneria Chimica al Politecnico di Torino.
Il loro percorso di formazione inizierà a gennaio 2016: si alterneranno lezioni in aula a stage presso i più importanti produttori della filiera tessile - abbigliamento italiani a cui faranno seguito, per completare la loro preparazione, stage all'estero in Australia, Stati Uniti, Cina, Giappone e Regno Unito.
Comentários