top of page

Intervista a: Elisabetta Gabri Brunello SpA

Immagine del redattore: Biella MasterBiella Master

La prima domanda è di rito. Quali sono i motivi che hanno convinto la sua azienda a collaborare con la Fondazione Biella Master?

"I motivi della collaborazione nascono sicuramente dal desiderio nostro di mantenere viva la conoscenza maturata per generazioni delle fibre cellulosiche, insegnare quello che la passione ha permesso a noi di imparare. Riteniamo che il Master delle Fibre Nobili sia il perfetto connubio tra due eccellenze, visto che proprio a fianco alle fibre nobili dei tessuti esterni, per la loro stessa valorizzazione, dovrebbe essere sempre abbinato un tessuto con fibra cellulosica o naturale e non sintetica - una giacca realizzata con un tessuto esterno di lana di eccellente fattura biellese e foderata con un tessuto contenente fibra sintetica, di fatto plastica, svilisce il buon lavoro fatto nel territorio piemontese mentre al contrario la connessione con un’altra eccellenza del territorio italiano rende il capo iconico."


Per chi frequenta il master non ci sono stati fino ad oggi problemi di occupazione. Ciò è dovuto alla preparazione che gli allievi acquisiscono sia in aula sia negli stage aziendali. Occorre potenziare i corsi o ritiene che un numero maggiore di partecipanti non garantirebbe l’assorbimento da parte delle aziende?

"Sono convinta che il numero dei partecipanti sia corretto, come ci insegnano i brand del lusso bisogna mantenere alta l’aspettativa e l’esclusività affinché questi corsi possano continuare ad essere emblematici ed eccellenti; sono altrettanto convinta che gli stage nelle aziende - e quindi vedere da vicino tutti i passaggi di produzione, fortunatamente oggi ancora esistenti in Italia - sia fondamentale per comprendere la nostra complessità e la nostra passione per la produzione: valori oramai rari in Europa, ma che sono certa saranno i pilastri culturali su cui potrà poggiare il futuro assicurando lavoro a chi li avrà saputi ereditare da chi oggi li

custodisce."


Nel suo settore quali possibilità hanno gli allievi del master di essere assunti? E in quale ruolo?

"Abbiamo già assunto nel passato un “masterino” che ha avuto la possibilità di condividere un percorso di medio termine con noi e che ha anche portato in azienda le sue competenze maturate nel corso. Per l’Italia la ricerca della migliore qualità, l’innovazione continua, la creazione del bello in ogni ambito sono un fenomeno culturale che distingue da sempre la nostra storia e, per quanto ci riguarda, l’ambito che riteniamo più rilevante è sicuramente quello commerciale, dove ritengo siano fondamentali la competenza e la voglia di comunicare, perché la preparazione che il Master fornisce dà opportunità di diventare ambasciatori di quella qualità ed

eccellenza italiane nel mondo di cui dicevo poc’anzi."

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

تعليقات


  • Biella Master Blog
  • LinkedIn Biella Master
  • Insta Biella Master
  • Twitter Biella Master

© Copyright 1986 by Biella Master delle

Fibre Nobili

Contact Us

Tel: +39.015.40.33.91

Fax: +39.015.40.33.91

Email: segret@biellamaster.it

Address

Città degli Studi, Corso G.Pella 2

13.900 Biella (BI)

bottom of page